Riprese aeree

Realizziamo riprese aeree per diversi settori e diversi tipi di produzione video, utilizzando tecnologie di ultima generazione.
Sui droni vengono montate telecamere e fotocamere HD – 4K che garantiscono un’ottima risoluzione e un risultato di alto livello.

Le riprese video con drone sono sicure: il personale che li guida è altamente qualificato e vanta anni di esperienza sul campo. Non solo, ogni drone è dotato di una propria assicurazione specifica. Ma l’aspetto più affascinante è l’eccezionale stabilità dei nostri droni, grazie ad un sistema ideato dai nostri tecnici, che permette riprese impeccabili in qualsiasi condizione meteo, anche le più avverse.
Il servizio di riprese aeree con drone permette di effettuare video per osservazione ambientale o per ispezionare cisterne, silos e in generale in qualunque ambiente pericoloso o in luoghi difficilmente accessibili. Si può portare avanti una campagna di controllo avanzamento lavori nei cantieri o dello stato delle strutture in costruzione, sondare e ispezionare zone critiche. Ad esempio nella costruzione d’impianti industriali e di produzione energia. Le riprese sono in alta definizione con uno standard di 1080p a 60FPS, in base alle scelte del cliente, sotto consiglio dei nostri esperti di video-editing si può richiedere il video 4K o a FPS diversi.

Inoltre è possibile equipaggiare il drone con vari dispositivi di misurazione a richiesta.

La possibilità di usare un drone in situazioni a elevato rischio per l’uomo (manutentori o rilevazioni ambientali all’interno di tali ambienti) permette di vedere in anticipo minacce per la sicurezza come la presenza di gas tossici ed effettuare le dovute azioni.


Ispezioni Termografiche

Le ispezioni su impianti fotovoltaici con drone offrono numerosi vantaggi rispetto alle ispezioni tradizionali. I droni possono raggiungere facilmente aree difficilmente accessibili a piedi o con mezzi terrestri, consentendo di controllare l'integrità e il funzionamento degli impianti fotovoltaici in modo rapido ed efficiente.

Inoltre, i droni sono in grado di catturare immagini e video ad alta risoluzione, che possono essere utilizzati per individuare eventuali danni, anomalie o problemi di funzionamento nei pannelli solari. Questo permette di effettuare interventi di manutenzione preventiva in modo tempestivo, riducendo il rischio di guasti e aumentando l'efficienza complessiva dell'impianto.

Le ispezioni con drone sono inoltre più sicure e meno invasive rispetto alle ispezioni tradizionali, poiché non richiedono l'utilizzo di ponteggi o piattaforme elevabili e non comportano rischi per il personale addetto all'ispezione.

In sintesi, le ispezioni su impianti fotovoltaici con drone sono un metodo innovativo, efficiente e sicuro per monitorare e mantenere in buono stato le installazioni fotovoltaiche, garantendo la massima produttività e durata nel tempo.


Ispezione Pale Eoliche

Le ispezioni delle pale eoliche con i droni sono diventate sempre più comuni poiché offrono numerosi vantaggi rispetto alle ispezioni tradizionali. I droni possono essere utilizzati per monitorare lo stato delle pale eoliche in modo rapido, sicuro ed efficiente. Possono volare sopra le pale e catturare immagini ad alta risoluzione che consentono agli operatori di esaminare da vicino eventuali danni o segni di usura.

I droni possono essere utilizzati per ispezionare le pale eoliche durante il giorno o la notte e in condizioni meteorologiche avverse, fornendo una panoramica dettagliata dello stato delle pale senza dover utilizzare piattaforme di lavoro aeree o personale specializzato.

Le immagini e i video catturati dai droni possono essere immediatamente trasmessi in tempo reale agli operatori per analisi e valutazione e possono essere salvati per il monitoraggio continuo nel tempo.

Complessivamente, le ispezioni delle pale eoliche con droni offrono un modo efficace, conveniente e sicuro per mantenere le turbine eoliche in buone condizioni e massimizzare la loro efficienza e durata nel tempo.


Fotogrammetria

L'aerofotogrammetria con drone è un metodo di acquisizione di dati aerei che utilizza droni per scattare fotografie ad alta risoluzione da diverse angolazioni e altezze. Queste immagini vengono poi elaborare per creare modelli tridimensionali del terreno, mappe topografiche dettagliate o ortofoto.

Questo metodo è particolarmente utile per rilevamenti topografici, monitoraggio ambientale, urbanistica, agricoltura di precisione, gestione del territorio e molto altro. Grazie alla versatilità e alla precisione dei droni, è possibile ottenere dati accurati in modo rapido ed efficiente rispetto ai metodi tradizionali di aerofotogrammetria.

L'aerofotogrammetria con drone offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di raggiungere aree difficilmente accessibili o pericolose per gli operatori umani, la riduzione dei costi e dei tempi di acquisizione dei dati e la possibilità di ottenere informazioni dettagliate e aggiornate in tempo reale.

Tuttavia, è importante tenere conto di alcune limitazioni e regolamentazioni nell'uso dei droni per aerofotogrammetria, come ad esempio le normative sul volo in spazi aerei controllati, la privacy e la sicurezza. È fondamentale quindi conoscere e rispettare le normative locali e ottenere le autorizzazioni necessarie prima di utilizzare un drone per scopi di aerofotogrammetria.


Agricoltura di precisione

L'agricoltura di precisione con drone è una tecnologia che utilizza droni per monitorare e gestire le coltivazioni in modo più efficiente. I droni possono essere utilizzati per raccogliere informazioni sulle condizioni delle colture, come la salute delle piante, la presenza di parassiti e malattie, e la quantità di acqua e fertilizzanti necessari.

Utilizzando queste informazioni, gli agricoltori possono prendere decisioni più informate sulle pratiche colturali da adottare, ottimizzando la produzione e minimizzando gli sprechi. I droni possono anche essere utilizzati per la semina, la spruzzatura dei prodotti fitosanitari e la raccolta delle colture in modo più rapido ed efficiente rispetto ai metodi tradizionali.

In questo modo, l'agricoltura di precisione con drone può contribuire a migliorare la sostenibilità delle pratiche agricole, riducendo l'impatto ambientale e aumentando la resa delle colture.

Crea il tuo sito web con Webador